STORIE DI GENTE DELLA GARFAGNANA


Il volume ha come teatro la Garfagnana ed i suoi abitanti, spesso descritti come incarnazione del noto proverbio che identica spesso i contadini come persone semplici, non raffinate, ma dal cervello acuto e sagace.

Si sorride, ci si commuove ma si riflette anche, perché, in fondo, i personaggi di questi racconti sono gente comune, come ognuno di noi, con tutti i nostri pregi e difetti, le nostre sicurezze e paure, alle prese con quel grande palcoscenico di sentimenti che è la nostra vita quotidiana.