COLLOQUI FRA LE NUVOLE

Una raccolta di biografie di alcuni personaggi non più tra noi, una ‘Commedia' fatta di interviste immaginarie, 'impossibili', una galleria di persone della grande storia, ma anche della cronaca, dello spettacolo, della politica, dello sport fatte rivivere attraverso opportune domande e ‘meditate' risposte che non di rado smantellano banalità e luoghi comuni che si sono accumulati sulle loro vicende umane. 

Su un sottofondo di assoluto rispetto delle realtà storiche, si trovano, a volte, invenzioni fantastiche (il Gran Premio del Paradiso di Formula 1, Attila che muore facendo l'amore, Bartali che mi dà dell'acquaiolo, Einaudi che mi dà uno striminzito 18 all'esame di economia), che alleggeriscono la narrazione.

Nel libro si va da Socrate a Pertini, da Marilyn Monroe a Confucio, da Rossini a Pitagora da Giovanni XXIII e Cleopatra, da Henry Ford alla mummia del Similaun, da Bartali a Maria Curie.

Sessanta ritratti che consentono, in poche pagine, di aver diretta conoscenza di individui che hanno lasciato tracce indelebili del loro cammino.