• Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
    • Narrativa e Saggistica
    • Le mie chiese
  • Media
  • Onoreficenze e Riconoscimenti
  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
    • Narrativa e Saggistica
    • Le mie chiese
  • Media
  • Onoreficenze e Riconoscimenti

Aldo Bertozzi è nato a Piacenza il sette agosto del 1947 da padre toscano - garfagnino e  da madre piacentina, entrambi insegnanti e poi Presidi di Scuole Medie.
Dopo aver frequentato il Liceo Classico, si è laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Parma dove ha svolto attività di ricercatore all'Istituto di Diritto e Procedura penale avendo all'attivo numerose pubblicazioni scientifiche.   
Avvocato, iscritto all'Albo Speciale dei Patrocinatori avanti la Suprema Corte di Cassazione e le altre Magistrature Superiori, ha anche vinto il concorso a cattedre su base nazionale per l'insegnamento di materie giuridiche ed economiche presso gli Istituti Scolastici Superiori.     
Da sempre ha coltivato la sua grande passione, scrivere libri di narrativa e saggistica, incentrati sui suoi due grandi interessi culturali - Piacenza e la Garfagnana e non solo.
Ha conseguito numerosi premi e riconoscimenti in concorsi letterari nazionali ed internazionali.
Per la sua produzione letteraria, oltre trenta  pubblicazioni, in particolare per gli studi sull'arte, il folclore, ed il dialetto della Garfagnana, nel 2011 ha ricevuto dal Capo dello Stato l'onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica, nel 2017 quella di Ufficiale al merito della Repubblica Italiana e nel 2022 quella di Commendatore.